Kaspersky Free è la versione gratuita del famoso antivirus commerciale Kaspersky, da molti anni leader del settore sicurezza e punto di riferimento per la prevenzione da infezioni da parte di virus e malware.
Questa release, completamente gratuita, fornisce protezione in tempo reale di file, programmi di instant messaging ed email, oltre che durante la navigazione web, non presenta, invece, le feature dedicate alla versione a pagamento come Safe Money, Privacy Protection, Parental Control e protezione per altri dispositivi. Sono consentite scansioni manuali complete (Full Scan), dei soli file caricati all’avvio (Quick Scan), di cartelle specifiche (Selective Scan) e di dispositivi esterni USB come per-drive e hard-disk esterni.
Abbiamo testato Kaspersky Free con lo stesso metodo eseguito per verificare quali fossero i migliori antivirus gratuiti del 2017 e i risultati sono stati estremamente soddisfacenti, infatti, con una percentuale del 91.1% di riconoscimento virus si è posizionato in cima alla classifica, superando anche l’ottimo Avira Free. Nonostante non possieda strumenti avanzati, si può considerare fra i migliori strumenti free per la protezione del Pc, inoltre, comprende alcune feature interessanticome l’integrazione con il menu contestuale di Esplora Risorse per analizzare un singolo file semplicemente selezionandolo col tasto destro del mouse (Scan for viruses); la protezione web viene garantita dall’estensione del browser Kaspersky Protection che deve essere attivata manualmente dopo l’installazione automatica.
Per i più esperti, l’antivirus offre impostazioni avanzate di grande utilità, è possibile, ad esempio, settare il grado di profondità dell’analisi euristica (alto, medio, basso) o selezionare solo particolari formati di file da scansionare. Parallelamente all’antivirus, il setup installa anche Kaspersky Secure Connection, una VPN gratuita per navigare in perfetto anonimato (ma limitata a 300 Mb) che può, comunque, essere disinstallata se non ne abbiamo necessità. Durante l’intallazione viene richiesta la partecipazione gratuita a Kaspersky Security Network (KSN), indispensabile per attivare le funzionalità di scansione cloud e massimizzare la protezione, a patto di accettare l’invio di informazioni anonime verso la casa produttrice.